La Nostra Storia
WineWeg
Innanzi tutto, siamo due amici, nati nella stessa regione, curiosi e appassionati di tutte le diversità, delle affinità e relazioni che, vicine o lontane, possano contribuire ad arricchire una visione inedita e più ampia di ciò che già si conosce.
Wine Weg nasce in Germania, nel cuore di un’Europa moderna, dove barriere e confini appartengono al passato, ma nella quale convivono tuttora le sfumature che hanno arricchito la storia delle culture tradizionale locali.
La nostra attività si basa principalmente sul recupero di radici e antichi mestieri, dedica particolare attenzione alla varietà regionale italiana e alla sua integrazione con le preziose tecniche tedesche. Amiamo conservare la memoria dei vecchi confini pur avendoli già superati, desideriamo proseguire il nostro viaggio nelle tradizioni del passato, ma con una prospettiva più libera e aperta. Inseguiamo le tracce di un futuro ideale forse sempre più vicino e in cui sia possibile costruire una sintesi delle sfaccettature di tutte le altre culture.
Abbiamo anche coraggiosamente deciso di varcare i confini delle nostre abitudini considerando che qualsiasi località europea, detiene e custodisce tesori da gustare nelle loro caratteristiche e diversità. E, da buoni gourmet senza più bandiera, siamo talmente golosi e attenti alla buona cucina che, oltre alla qualità dei prodotti, mettiamo al primo posto della nostra graduatoria di valori proprio la convivialità!


Amiamo le tavolate numerose, l’allegria e la socialità più vera e spontanea. Abbiamo scoperto con gioia e sorpresa che il mercato del gusto non è solo vendita, ma prima di tutto conoscenza. Lo scambio reciproco tra Italia e Germania è, in questa prospettiva, soltanto l’inizio di una bella avventura.
Crediamo fermamente che l’amicizia tra popoli non solo sia possibile ma che con il passare del tempo possa trasformarsi in curiosità crescente e permetterci di scoprire i segreti più reconditi dei nostri vicini.
Gustare consente quindi anche un po’ di conoscere ed esplorare le proprie diversità insieme a quelle degli altri? Noi ne siamo convinti e, attraverso questa costante curiosità, cerchiamo finalmente di mettere in pratica quello che per anni ci era parso solo un’astratta filosofia di vita.